Caricamento Eventi

Razionale

Con il termine dislipidemie si intende una serie di alterazioni della quantità di lipidi nel sangue, in particolare trigliceridi e colesterolo. Le dislipidemie sono uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e vengono tradizionalmente classificate in base al tipo di incremento dei lipidi e delle lipoproteine. Le dislipidemie possono essere primarie se sono su base genetica oppure secondarie se causate dallo stile di vita e da altri fattori epigenetici. Sono un insieme di patologie subdole che di solito non provocano sintomi ma possono condurre a una malattia vascolare sintomatica, tra cui la coronaropatia, l’ictus e l’arteriopatia periferica. La principale indicazione per il trattamento della dislipidemia è la prevenzione della malattia aterosclerotica cardiovascolare, tra cui le sindromi coronariche acute, l’ictus, l’attacco ischemico transitorio, o l’arteriopatia periferica presumibilmente causata da aterosclerosi. Il trattamento è indicato per tutti i pazienti con malattia aterosclerotica cardiovascolare (prevenzione secondaria) e per alcuni che non la presentano (prevenzione primaria). L’aderenza alla terapia intesa sia come compliance (assunzione dei farmaci ai dosaggi indicati e con la frequenza prescritta) e persistenza (durata della terapia per il periodo di tempo consigliato) sono la base per il successo terapeutico e per il raggiungimento dell’effectiveness.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI: